» RIVOLTO A «
                          operatori del settore e agli studenti in formazione:
                          ostetriche; medici; infermieri; psicologi; psicoterapeuti;   tecnici psicologi; fisioterapisti; operatori socio sanitari ed   educatori.
» INIZIO «
                          Gennaio 2019
» DURATA «
                          CORSO BIENNALE di 250 ore di formazione
                        
» SEDE DEI CORSI «
                          Roma, via Astura n. 2
                          (Metro A – Re di Roma);
verrà rilasciato attestato di partecipazione
» INFO e PRENOTAZIONI «
                          dr. Fabio Carbonari: 339 391 0827;
                          dr. Francesca Zoppi: 338 732 0166.
Per maggiori informazioni visita il sito dell'Istituto Reich alla pagina "La Formazione" nella sezione dedicata
Docenti:
                          Fabio Carbonari: Psicologo-psicoterapeuta
                          Si è formato in psicoterapia dei disturbi Psicosomatici presso   l’Istituto Riza di Milano; in psicoterapia corporea presso la SEOr di   Roma. Ha appreso la metodologia del massaggio bioenergetico neonatale da   Silja Wendelstadt, Centro Studi Eva Reich di Roma e quella del sostegno   ai neo genitori attraverso il “primo soccorso emozionale” con Thomas   Harms, ZEPP Bremen (D).
                          Professionalmente si occupa di psicoterapia ad indirizzo   psicocorporeo individuale e di gruppo e di prevenzione primaria, con   particolare riferimento alla preparazione al parto/nascita e al sostegno   alla genitorialità.
  
  Francesca Zoppi: Psicologa-psicoterapeuta
                          Ha appreso la metodologia di elaborazione dei vissuti emozionali   emergenti attraverso l’immaginario cinematografico con Domenico   Carbone, Arte e Scienza – Roma. Si è formata nella metodologia del   massaggio bioenergetico neonatale da Silja Wendelstadt - Centro Studi   Eva Reich di Roma e quella del sostegno ai neo genitori attraverso il   “primo soccorso emozionale” con Thomas Harms, ZEPP Bremen (D).
                          Professionalmente si occupa di: prevenzione primaria, sostegno   alla genitorialità, psicoterapia psicocorporea individuale, di coppia,   familiare e di gruppo.
Psicologa Psicoterapeuta
 Partita IVA 11231881001
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio col n. 17319 dal 20/10/2009